Detersione delicata: perché gli ingredienti naturali fanno la differenza
La pelle dei bambini, soprattutto nei primi mesi, è molto più sottile e permeabile rispetto a quella degli adulti. Questo la rende estremamente delicata e vulnerabile, non solo agli agenti esterni, ma anche ai cosmetici non adeguati.
Per questo motivo è fondamentale utilizzare detergenti formulati con ingredienti naturali, privi di alcol, SLES, parabeni, coloranti artificiali o profumazioni troppo intense.
La detersione non deve “sgrassare” la pelle, ma rispettarne il film idrolipidico, evitando alterazioni o secchezza.
🌿 Ingredienti naturali da preferire
· Amido di riso: lenitivo, assorbente, perfetto per le pelli irritate
· Camomilla: calmante, ideale in caso di arrossamenti o rossori
· Avena colloidale: emolliente, idratante, addolcente
· Aloe vera: riequilibrante, rinfrescante
· Calendula: riparatrice e protettiva
Questi ingredienti non solo detergono, ma nutrono la pelle e aiutano a mantenerla morbida, protetta e in equilibrio.
🚫 Cosa evitare nella scelta di un detergente
❌ Alcol denaturato (può seccare la pelle)
❌ SLES/SLS (tensioattivi aggressivi)
❌ Profumi intensi o allergizzanti
❌ Parabeni e siliconi
❌ Coloranti artificiali
🛁 Detersione quotidiana: quanto e come?
Non è necessario lavare il neonato ogni giorno con detergente. Nei primi mesi è sufficiente fare il bagnetto 1 giorno sì e 1 no, usando prodotti ultra delicati.
Durante le detersioni quotidiane (cambio pannolino, manine, viso) è utile utilizzare acque detergenti o bagni lenitivi a base di estratti vegetali.
🛍️ Scopri i prodotti consigliati
La linea Essenza di Delicatezza di Silvana è studiata per detergere con estrema dolcezza la pelle sensibile dei più piccoli, grazie a formule semplici e naturali.
👉 Scopri tutti i prodotti per la detersione